- Home
- Consigli Utili
- Scopri i tesori nascosti del...
Nell'ombra dell'Acropoli, i vicoli labirintici di Plaka custodiscono secoli di storie – se sai dove cercare. La maggior parte dei visitatori non si avventura oltre le strade principali piene di souvenir, perdendo l'anima autentica del quartiere. Oltre l'80% dei turisti di Atene si concentra in solo tre vie affollate, mentre chiese bizantine, laboratori artigianali e cortili ombreggiati da viti rimangono ignorati a pochi passi di distanza. La frustrazione cresce quando sei spintonato dalla folla ma senti che c'è molto altro da scoprire, o quando ogni ristorante sembra pensato per i turisti. Non è per questo che sei venuto in Grecia. Plaka merita di essere esplorato con calma, trasformando una semplice passeggiata in un viaggio nel tempo tra vita ottomana, neoclassica e ateniese moderna.

Come evitare la folla in Adrianou Street
I negozi di souvenir e i caffè affollati di Adrianou Street attirano la maggior parte dei visitatori, ma la magia di Plaka si trova salendo. Passato l'Hellenic Children's Museum, cerca le scale quasi nascoste con l'indicazione 'Anafiotika' – costruite nell'Ottocento da mastri cicladici, portano a un villaggio bianco che sembra arrivato dalle isole. Più sali, più i negozi per turisti scompaiono, sostituiti da case con bouganville e gatti che si godono il sole. Le ore migliori sono al mattino presto o al tardo pomeriggio, quando la luce dorata illumina i gradini di marmo e i turisti sono ancora assenti o già partiti. Porta acqua e scarpe comode – le salite sono ripide – ma la ricompensa è il silenzio e una vista mozzafiato sul Golfo Saronico.
Dove mangiano davvero i locali
Le taverne con menu multilingue e camerieri invadenti non sono dove mangiano gli ateniesi. Per sapori autentici, dirigiti verso l'incrocio tra Epimenidou e Erechtheos, dove troverai psistarie (griglierie) a gestione familiare aperte dagli anni '60. Cerca i piatti del giorno scritti a mano solo in greco e tavoli mezzi pieni di avventori del posto – sono i segnali giusti. A pranzo, segui i lavoratori verso piccole mageiria (osterie) come To Kafeneio, dove puoi scegliere tra pentole di pomodori ripieni o stifado di coniglio. Consiglio: se ti offrono un digestivo dopo il pasto, hai trovato un posto speciale. Questi locali raramente accettano prenotazioni, quindi arriva prima degli orari tradizionali (14:00 per pranzo, 21:00 per cena) per assicurarti un posto.
Capolavori bizantini fuori dai radar
Mentre tutti corrono verso le colonne fotogeniche dell'Agorà Romana, Plaka nasconde un patrimonio medievale straordinario. La Chiesa di Hagios Nikolaos Rangavas (XI secolo) sembra modesta da Lysikratous Street, ma all'interno custodisce affreschi originali e un cortile dove si riunivano i nobili bizantini. Più a sud, il Museo degli Strumenti Musicali Greci nasconde un segreto – nel seminterrato si trova un tratto conservato delle mura del IV secolo a.C. Per un'esperienza unica, visita la Torre dei Venti su Kyrristou Street prima della chiusura, quando la folla si dirada e puoi ammirare gli antichi meccanismi idraulici nel marmo. L'ingresso costa raramente più di €3, e molti siti sono gratuiti, offrendo alternative suggestive quando l'Acropoli è troppo affollata.
L'arte del passeggiare al tramonto
Al tramonto, quando l'Acropoli si tinge di rosa, Plaka si trasforma. I turisti di giorno tornano alle navi da crociera, mentre gli ateniesi escono per la loro 'volta' (passeggiata serale). È il momento perfetto per esplorare la parte nord del quartiere, dove potresti sentire jazz uscire da un bar nascosto o essere invitato a degustare Mastiha in un negozio di antiquariato. Segui la curiosità lungo vie come Stratonos, dove palazzi ottocenteschi ospitano gallerie d'arte contemporanea. Se ti perdi (e succederà), ricorda che tutte le strade scendono verso Syntagma, quindi ritroverai presto un punto di riferimento. Queste passeggiate serali rivelano il vero carattere di Plaka, dove il profumo del gelsomino sostituisce l'odore del souvlaki e gli artisti chiacchierano dai balconi in ferro battuto.