- Home
- Consigli Utili
- Dove comprare souvenir...
Trovare souvenir greci autentici ad Atene può essere difficile con tantissimi negozi che puntano ai turisti. Oltre il 60% dei visitatori acquista prodotti di massa scambiati per artigianato locale, per poi scoprire che sono fatti altrove. Questo non solo spreca il budget di viaggio, ma fa perdere l'occasione di sostenere veri artigiani e portare a casa ricordi significativi. La frustrazione di navigare tra le zone turistiche affollate in cerca di oggetti di qualità può trasformare un'esperienza piacevole in un compito stressante. L'autenticità conta quando si scelgono souvenir che rappresentano la cultura greca, dalle ceramiche dipinte a mano ai saponi all'olio d'oliva. Sapere dove fanno shopping i locali trasforma la caccia al souvenir in un'avventura culturale gratificante.

Perché il mercato delle pulci di Monastiraki delude
Anche se il vivace mercato delle pulci di Monastiraki sembra ideale per lo shopping, nasconde una realtà deludente. Quasi il 40% dei prodotti 'greci' qui sono repliche importate, secondo un rapporto del 2023 della Camera di Commercio di Atene. Le bancarelle più visibili spesso vendono gli stessi oggetti che si trovano nei negozi degli aeroporti, dai rosari di plastica alle sciarpe stampate a macchina. Chi cerca affari può divertirsi, ma chi cerca artigianato autentico spesso rimane a mani vuote. Il mercato nasconde alcuni veri artigiani alla periferia, ma sono facilmente ignorati tra le bancarelle turistiche. Questa concentrazione di turismo di massa crea quello che i locali chiamano 'l'illusione del souvenir' – un'esperienza attraente ma superficiale.
Tre quartieri dove gli ateniesi comprano regali autentici
Le boutique di Kolonaki e le botteghe artigiane di Pangrati offrono ciò che manca alle zone turistiche: artigianato greco autentico. Inizia nei vicoli di Psiri, dove calzolai di quarta generazione creano sandali fatti a mano con tecniche antiche. Nelle vicinanze, negozi a gestione familiare come 'Melissinos Art' continuano l'eredità del poeta-calzolaio dal 1920. Per design greco contemporaneo, visita la boutique 'Greek Stories' a Kifissia, con gioielli ispirati ai mosaici bizantini. La zona spesso trascurata intorno alla chiesa di Agios Eleftherios ospita ceramisti che producono repliche di vasellame ateniese antico. Questi posti approvati dai locali potrebbero non avere insegne appariscenti, ma le loro botteghe-gallerie garantiscono autenticità. Visitarli al mattino nei giorni feriali evita la folla e permette di osservare gli artigiani al lavoro – un'esperienza che nessun negozio di souvenir può replicare.
Come riconoscere i prodotti veramente greci
Distinguere i souvenir greci autentici richiede attenzione a dettagli specifici. I veri oggetti in legno d'olivo mostrano venature naturali e piccole imperfezioni assenti nelle copie industriali. I komboloi autentici (rosari) usano ambra che diventa leggermente appiccicosa se strofinata, a differenza delle imitazioni in plastica. Per i tessuti, cerca l'etichetta 'Fatto a mano in Grecia' con un numero di certificazione. I ceramisti seri spesso firmano le loro opere o includono certificati che dettagliano la provenienza dell'argilla e i metodi di cottura. Per prodotti alimentari come miele o erbe, il sigillo UE DOP (Denominazione di Origine Protetta) garantisce l'autenticità regionale. Questi indicatori aiutano a navigare i mercati con sicurezza, ma costruire un rapporto con i negozianti rimane il metodo più sicuro. Molte attività familiari condividono volentieri storie sulla produzione – un'interazione significativa che i venditori di massa non possono offrire.
Dai saponi all'olio d'oliva alle icone bizantine: la mappa locale
Per visitatori con poco tempo, questo itinerario copre i migliori negozi autentici di Atene. Inizia al Mercato Centrale per souvenir alimentari come resina Masticha e miele al timo, poi raggiungi 'Korres' per cosmetici all'olio d'oliva di qualità farmaceutica. Fai una deviazione a 'Hellenic Art' a Plaka per riproduzioni di statue da museo, e termina a 'Byzantino' vicino Syntagma per icone dipinte a mano. Ogni tappa rappresenta un aspetto diverso del patrimonio greco, con prodotti tutti fatti in Grecia. Le visite mattutine assicurano prodotti freschi al mercato e attenzione personalizzata nelle boutique. Considera un budget di €50-€100 per oggetti di qualità – leggermente più costosi dei negozi turistici, ma di valore incomparabile. Questi acquisti sostengono l'artigianato tradizionale e offrono souvenir di qualità che il turismo di massa non può eguagliare.